In questi territori un presupposto fondamentale dello sviluppo è la presenza della Chiesa e dei sacerdoti, forte riferimento per l’intera collettività non solo dal punto di vista spirituale, ma anche da quello delle necessità materiali nonché un validissimo supporto nella gestione degli aiuti. La Chiesa ed i sacerdoti hanno, inoltre, un’influenza sulla società di cui fanno parte e sono in grado di generare la partecipazione della popolazione alle attività per lo sviluppo. Sochrea, pertanto, può trarre grandissimo aiuto dalla collaborazione con la Chiesa locale ed i suoi sacerdoti.
Questa convinzione ha portato quattro dei soci fondatori a richiedere, in occasione del loro viaggio in R.D. Congo nel 2015, un incontro con S.E. Arcivescovo di Bukavu Monsignor Francois Xavier Maroy Rusengo. Monsignor Rusengo condividendo i progetti esposti e convenendo sull’opportunità della presenza in loco di sacerdoti ha dato il suo benestare al loro invio presso la comunità di Mushenyi. Ad oggi sono state realizzate le fondamenta della Chiesa.